IL TUO SITO WEB TRADISCE LA FIDUCIA DEGLI UTENTI?

Chiedere ai clienti “troppe cose, troppo presto” li fa allontanare. Impara a rafforzare la fiducia nel tuo brand facendo le domande giuste al momento giusto e dimostrando trasparenza nell’utilizzo dei dati.
Video Preview

We need your consent to load the YouTube Video service!

We use a third party service to embed video content that may collect data about your activity. Please review the details and accept the service to watch this video.

powered by Usercentrics Consent Management Platform
Konica MinoltaDouglasHermesC.H. BeckOsramCEWE Stiftung & Co. KGaA

Lo stato della fiducia digitale nel 2025: non solo un obbligo legale

I consumatori sono più consapevoli della privacy, più selettivi e più disposti ad abbandonare i brand di cui non si fidano. Non si tratta di un rifiuto totale della condivisione dei dati, ma piuttosto di una richiesta alle aziende di assumersi le loro responsabilità.

dei consumatori sente di essere “diventato il prodotto”

accetta tutti i cookie meno spesso rispetto a tre anni fa

afferma che la trasparenza è il principale parametro di fiducia

non comprende appieno il modo in cui i propri dati vengono raccolti e utilizzati.

Perché il Privacy-Led Marketing è il futuro?

Il marketing, storicamente, ha subito delle evoluzioni significative all’incirca ogni due decenni. A partire dagli anni 2020, la privacy è emersa come il fattore chiave delle strategie di marketing.

1960: L’inizio del marketing

Le 4 P del marketing hanno definito il modo in cui impariamo a conoscere ed mettere in pratica il marketing: Prodotto, Prezzo, Posizione e Promozione.

“Basic Marketing: A Managerial Approach”, di E. Jerome McCarthy

Anni 80: La nascita del marketing su larga scala

Il marketing è esploso in un’epoca caratterizzata da un forte consumismo di massa, dai branding iconici e dall’influenza della TV. Booms e Bitner hanno aggiunto Persone, Processi e Prova Fisica alle P del marketing per riflettere la crescente importanza dei servizi e delle esperienze in un mercato in rapida evoluzione.

Anni 2000: Il BOOM dei dati

I professionisti del marketing sono diventati ossessionati dai dati, che venivano percepiti come “gratuiti”. Il cosiddetto MarTech è esploso. La personalizzazione regnava sovrana. L’ascesa del marketing digitale aggiunge l’ottava P del marketing: la Performance.

2016-oggi: Il risveglio della privacy

L’uso improprio dei dati porta sfiducia e nuove leggi, mentre i team legali, tecnologici e di marketing si sforzano di mettersi in regola. Le piattaforme di consenso, i framework IAB, la “privacy UX” e le grandi aziende tecnologiche come Apple iniziano a ridefinire le aspettative. Le aziende iniziano a capire che la fiducia alimenta le prestazioni più della precisione: la Privacy diventa la nona P del marketing.

2,3 milioni
Siti web e app in 195 Paesi
7 miliardi
Consensi al mese
99%+
Tasso di ritenzione dei clienti
4,5 su 5
Valutazione G2
AVVIA LA SCANSIONE
Immagine desktop e mobile app