Conformità al California Consumer Privacy Act (CCPA)
Cos’è il CCPA?
Il California Consumer Privacy Act (CCPA) è stata la prima legge moderna e completa sulla privacy approvata negli Stati Uniti. È entrata in vigore il 1° luglio 2020, creando una serie di diritti sulla privacy dei dati per i consumatori e requisiti di trattamento dei dati per le aziende.
CONFORMITÀ
Come rendersi conformi alle normative sulla privacy dei dati della California
Il CCPA regola la vendita di dati personali dei residenti della California, che hanno il diritto di opporsi a suddetta vendita. Inoltre, ai sensi di questa normativa prima di trattare i dati di minori è necessario ottenere un consenso preliminare e le aziende sono tenute a fornire un’informativa sulla privacy e una notifica sul trattamento dei dati al momento della raccolta.
RISCHI
Quali sono le conseguenze della mancata osservanza del CCPA?
Ai sensi del CCPA, il Procuratore generale della California aveva l’esclusiva autorità dell’applicazione della normativa. Con l’introduzione del California Privacy Rights Act (CPRA), questo potere è ora condiviso con la California Privacy Protection Agency (CPPA).
Le sanzioni civili possono raggiungere i 2.663 dollari in caso di violazione non intenzionale e i 7.988 dollari in caso di violazione intenzionale o che coinvolge minori. Gli individui possono citare in giudizio le aziende per violazioni che li abbiano danneggiati e chiedere un risarcimento monetario compreso tra i 107 e i 799 dollari per ogni violazione.
RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE
Contatta il nostro team di esperti
Saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda sulla privacy dei dati, su attività di marketing conformi alle normative e sul CCPA. Usercentrics Consent Management Platform aiuta ad incrementare la fiducia degli utenti ed evitare sanzioni.
- Vuoi capire come la conformità alla privacy può beneficiare l’esperienza degli utenti e le tue strategie di marketing?
- Non hai la certezza che la tua azienda sia conforme alle normative sulla privacy della California?
- Non ti è chiaro quali siano le responsabilità della tua azienda in termini di privacy?
- Vuoi collaborare con noi? Contattaci qui.
Domande frequenti
Quali sono i diritti dei consumatori ai sensi del CCPA?
Il CCPA garantisce ai residenti della California i seguenti diritti sui propri dati e sul loro utilizzo:
- Diritto di essere informato e diritto all’accesso: quali sono le informazioni personali dell’interessato in possesso delle aziende
- Diritto di essere informato: se le informazioni personali dell’interessato in possesso dell’azienda vengono vendute o divulgate e a chi
- Diritto alla cancellazione: diritto dell’interessato di richiedere alle aziende di cancellare le informazioni personali raccolte sulla propria persona
- Diritto alla limitazione del trattamento: diritto di limitare l’uso o la divulgazione dei propri dati personali sensibili
- Diritto di opposizione al trattamento: opporsi alla vendita dei propri dati personali
- Diritto di non discriminazione: diritto dell’interessato di non essere discriminato per l’esercizio di uno dei diritti previsti dal CCPA
Quali sono le conseguenze della mancata osservanza del CCPA?
Il Procuratore generale della California o il CPPA possono emanare sanzioni civili che possono raggiungere i 2.663 dollari in caso di violazione non intenzionale e i 7.988 dollari in caso di violazione intenzionale o che coinvolge minori. Gli individui possono citare in giudizio le aziende per eventi relativi a violazioni di dati che li abbiano danneggiati e chiedere un risarcimento monetario compreso tra i 107 e i 799 dollari per ogni violazione.
Cos’è il software di conformità CCPA?
Il software di conformità CCPA consente alle aziende di rispettare i requisiti della normativa, come ad esempio fornire ai consumatori informazioni sul trattamento dei propri dati e sull’esercizio dei propri diritti e consentire loro di opporsi alla vendita di propri dati personali.
Una piattaforma di gestione del consenso può facilitare la conformità al CCPA?
Una piattaforma di gestione del consenso (CMP) è un software di conformità al CCPA che può facilitare la conformità alla normativa per siti web e app. Questa può presentare agli utenti informazioni sui cookie e sui tracker in uso che raccolgono dati personali e consentire scelte di consenso granulari. Inoltre, può archiviare in modo sicuro le informazioni di consenso nel tempo.