LPD: raggiungi la conformità con la Legge federale sulla protezione dei dati
Che cos’è la LPD?
La LPD è la Legge federale svizzera sulla protezione dei dati, entrata in vigore con applicazione immediata il 1° settembre 2023. La legge svizzera sulla privacy modifica la Legge svizzera sulla protezione dei dati del 1992 ed è perciò talvolta nota come LPD nuova o rivista (nLPD). La legge conferisce ai cittadini svizzeri nuovi diritti in materia di protezione dei dati personali e crea nuove responsabilità per le organizzazioni in materia di privacy e sicurezza dei dati.
La legge svizzera sulla protezione dei dati è compatibile con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e con altre leggi europee ed è stata concepita per garantire il flusso di dati con l’UE preservando le opportunità economiche per le aziende svizzere.
Domande e risposte frequenti sulla LPDVALORIZZARE LA PRIVACY
La gestione del consenso ripaga
La LPD è extraterritoriale, quindi si applica alle organizzazioni all’interno o all’esterno della Svizzera se trattano i dati di cittadini svizzeri.
La legge mira a garantire un flusso di dati sicuro e continuo per i dati personali in formato fisico o elettronico con l’UE e lo Spazio economico europeo (SEE). La legge svizzera richiede anche accordi di adeguatezza con altri Paesi o il consenso degli interessati per i trasferimenti internazionali di dati.
La LPD tutela i diritti di privacy dei dati dei cittadini svizzeri e protegge dalle violazioni derivanti da un accesso eccessivo o non autorizzato ai loro dati personali.
RAGGIUNGERE LA CONFORMITÀ
Gestione del consenso e conformità alla LPD
Il trattamento dei dati personali è consentito in molti casi senza una base giuridica specifica. Il consenso dell’interessato è necessario per:
- dati personali sensibili
- profilazione ad alto rischio da parte di un ente governativo o di un soggetto privato
- per i trasferimenti di dati verso paesi terzi in assenza di un accordo di adeguatezza
INNOVAZIONE NELLA PRIVACY DEI DATI
La nuova LPD
In Svizzera, la LPD non è come il GDPR. Ecco alcune differenze normative fondamentali:
- Multe fino a 250.000 franchi svizzeri per i singoli responsabili o fino a 50.000 franchi svizzeri per le aziende
- La nomina di un responsabile della protezione dei dati è consigliata, ma non obbligatoria
- Meno notifiche/informazioni richieste negli avvisi o nelle informative sulla privacy
- L’adeguatezza dei trasferimenti di dati è stabilita dal Consiglio federale svizzero, ma possono essere applicate anche clausole contrattuali standard dell’UE o altre norme aziendali vincolanti
Come installare Usercentrics
La piattaforma di gestione del consenso (CMP) di Usercentrics conserva e gestisce i consensi e le preferenze in materia di privacy di tutti i tuoi utenti per provare la conformità a una base giuridica.
RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE
Contatta il nostro team di esperti
Siamo lieti di rispondere alle tue domande e di farti conoscere Usercentrics e la nostra piattaforma di gestione del consenso.
- Fai affari in Svizzera e non sei sicuro che il tuo sito web sia conforme alle leggi sulla privacy in vigore?
- Non sei sicuro di cosa fare per raggiungere la conformità? Contattaci e scopri come la piattaforma di gestione del consenso di Usercentrics può aiutarti a raggiungere la conformità alla LPD.
- Sei interessato a una partnership con noi ? Contattaci qui.