POPIA: Ottieni la conformità con la legge del Sudafrica sulla protezione dei dati personali
Cos’è il POPIA?
Il POPIA è la legge del Sudafrica sulla protezione dei dati personali. Approvata nel 2013, è un quadro costituito da 12 capitoli che mira a regolamentare il trattamento dei dati personali. La legge è stata varata a tappe e le ultime sezioni sono entrate in vigore il 1 luglio 2020 e la loro applicazione è iniziata il 1 luglio 2021. Il POPIA, altrimenti detto POPI Act, è abbastanza simile al GDPR dell’Unione Europea o alla LGPD del Brasile.
RISCHI
Quali sono le conseguenze in caso di inosservanza della legge POPIA?
L’inosservanza del POPIA può comportare sanzioni fino a 10 milioni di ZAR (circa 500.000 EURO).
I responsabili possono incorrere sia in sanzioni pecuniarie che in pene detentive della durata massima di 10 anni in caso si verifichino determinate violazioni.
CONFORMITÀ
Perché è necessario disporre di una piattaforma di gestione del consenso per essere conforme al POPIA?
Il POPIA richiede una base giuridica per il trattamento dei dati.
- Puoi trattare i dati personali solo per scopi legittimi, specifici, espliciti e chiaramente comunicati.
- Il consenso dell’utente al trattamento dei dati deve essere volontario, specifico e informato.
- Per essere conforme al POPIA, è necessario avere un registro per poter dimostrare che il consenso è stato raccolto conformemente alla legge.
PARLA CON UN ESPERTO
Contatta il nostro team di esperti
Saremo lieti di rispondere alle tue domande e fornirti informazioni su Usercentrics e sulla nostra piattaforma di gestione del consenso.
- Fai affari in Sudafrica e non sei sicuro che il tuo sito web sia conforme alle attuali leggi sulla privacy?
- Mettiti in contatto con noi e scopri come la piattaforma di gestione del consenso Usercentrics può aiutarti a raggiungere la conformità con il POPIA.
- Sei interessato a una partnership con noi? Contattaci qui.
Come installare Usercentrics?
La piattaforma di gestione del consenso di Usercentrics (CMP) raccoglie, gestisce e memorizza il consenso valido degli utenti e le preferenze sulla privacy.