Perché alle aziende serve una piattaforma di gestione del consenso
Permettiamo la conformità ai dati, miglioriamo l‘esperienza dell’utente, aumentiamo le entrate a lungo termine e proteggiamo le aziende da violazioni e multe.
Permettiamo la conformità ai dati, miglioriamo l‘esperienza dell’utente, aumentiamo le entrate a lungo termine e proteggiamo le aziende da violazioni e multe.
Una piattaforma di gestione del consenso (CMP) fornisce un banner per i cookie personalizzabile per siti web, app, smart TV e altro ancora. Permette alle aziende di rispettare le leggi sulla privacy fornendo informazioni sui cookie e sulle altre tecnologie di tracciamento in uso, offrendo agli utenti la possibilità di esprimere scelte sul consenso. Inoltre, la CMP archivia in modo sicuro le informazioni sul consenso in caso di controlli da parte delle autorità di protezione dei dati o di richieste di accesso da parte degli interessati.
Con la prova gratuita di 30 giorni, avrai accesso a tutte le funzionalità della CMP disponibili con il nostro Piano Advanced. Scopri tu stesso quanto sia facile configurare e personalizzare la CMP. Ottieni rapidamente informazioni approfondite e ottimizza le percentuali di consenso con analisi robuste e A/B testing. Sii trasparente con gli utenti per creare fiducia, proteggere la tua azienda e godere della tranquillità della conformità alla privacy.
Prova la CMP Usercentrics:
Usercentrics è leader mondiale nel campo delle piattaforme di gestione del consenso (CMP). Permettiamo alle aziende di raccogliere, gestire e documentare i consensi degli utenti su siti web, app e TV connesse.
La nostra visione è quella di costruire un mondo in cui la privacy degli utenti favorisce un ecosistema digitale fiorente. Creiamo una tecnologia che semplifica la protezione della privacy dei dati da parte delle aziende con una presenza online e che fa crescere le loro attività commerciali basate sui dati.
Crediamo che tutti debbano avere il controllo sui propri dati. Crediamo che i modelli di business di successo, oggi e in futuro, debbano essere “”privacy first”” (la privacy prima di tutto) con il consenso e la conformità dei dati al centro di ogni attività.
Una piattaforma di gestione del consenso (CMP) è una tecnologia implementata sui siti web per ottenere un consenso legalmente valido per la raccolta e l’elaborazione dei dati personali dei visitatori o dei clienti del sito.
Questi dati sono comunemente ottenuti tramite cookie e altre tecnologie di tracciamento impostate dai servizi di elaborazione dati implementati sui siti (per analisi, marketing, ecc.).
Una CMP offre ai visitatori del sito web la possibilità di esprimere la propria scelta e contribuisce a proteggere i loro dati personali richiedendo il consenso prima dell’attivazione dei cookie impostati dai servizi di elaborazione dati.
Ciò consente ai consumatori di avere il controllo sui dati personali che condividono con le aziende.
I dati personali, o informazioni personali, sono informazioni che possono essere utilizzate per identificare una persona, direttamente o indirettamente, da sole o in combinazione con altri dati.
Le diverse normative sulla privacy hanno definizioni specifiche di dati personali e possono esistere ulteriori sottocategorie che richiedono un trattamento speciale, come i dati personali sensibili.
Una CMP permette alle aziende di ottenere la conformità alle leggi sulla protezione dei dati come il GDPR dell’UE, la LGPD del Brasile, il CCPA/CPRA e altre ancora negli Stati Uniti.
Una CMP permette alle aziende di raccogliere, gestire e documentare il consenso legalmente valido degli utenti per la raccolta e l’elaborazione dei dati personali su siti web e app.
Inoltre, Usercentrics permette alle aziende di gestire in modo efficiente le richieste di accesso ai dati (DSAR) e offre una soluzione di gestione delle preferenze.
Se un visitatore del sito web non effettua l’opt-in tramite la CMP, lo script che imposta cookie o altri tracker e che consente la raccolta dei dati, verrà bloccato. I dati personali non saranno raccolti o condivisi con fornitori di tecnologia terzi.
Le preferenze dell’utente verranno memorizzate nella memoria locale del browser web e recuperate alla successiva visita del sito web.