Passa al contenuto principale

BENVENUTO NELL’ERA DEL

PRIVACY-LED MARKETING

CONSULTA IL REPORT COMPLETO
  • How Users Are Outsmarting the UK’s Age Verification Law | The Privacy-Led Marketing Show
    Usercentrics
    ·
    oggi
  • The Trust Gap That’s Costing You Millions | The Privacy-Led Marketing Show
    Usercentrics
    ·
    1 mese fa
  • AI Sets Your Plane Ticket Price | The Privacy-Led Marketing Show
    Usercentrics
    ·
    2 mesi fa
  • Are you measuring what actually matters? | The Privacy-Led Marketing Show
    Usercentrics
    ·
    2 mesi fa
  • Brand Trust in the Age of Eavesdropping | The Privacy-Led Marketing Show
    Usercentrics
    ·
    2 mesi fa
  • How should AI agents fit into your business? | The Privacy-Led Marketing Show
    Usercentrics
    ·
    3 mesi fa

Sebbene la conformità alla privacy sia fondamentale, il Privacy-Led Marketing va oltre. Si tratta di creare un ecosistema di marketing che rispetti e valorizzi le scelte dei clienti, favorendo relazioni a lungo termine e la fedeltà ai brand.

Il Privacy-Led Marketing può ridurre la quantità di dati raccolti, ma ne migliora significativamente la qualità. Otterrai informazioni e approfondimenti sugli utenti che scelgono attivamente di interagire con il tuo marchio. Ciò renderà il targeting più efficace e rafforzerà le relazioni con i clienti.

Assolutamente sì. Il Privacy-Led Marketing migliora il performance marketing generando fiducia e fedeltà, fattori chiave per il successo a lungo termine. Con il Privacy-Led Marketing è possibile raggiungere i propri obiettivi di marketing rispettando la privacy dei consumatori.

Inizia dal verificare le tue attuali pratiche in materia di dati. Per garantire la conformità alla privacy, implementa una piattaforma di gestione del consenso (CMP) affidabile e sposta l’attenzione sui zero e first-party data e sulla pubblicità contestuale. Oltre ad essere un requisito normativo standard, per creare fiducia è anche fondamentale informare gli utenti su come vengono utilizzati i loro dati.

La trasparenza è fondamentale. Spiega chiaramente ai clienti come utilizzi i loro dati, i vantaggi che ottengono in cambio e fai in modo che si sentano in controllo delle proprie informazioni. Questo approccio rafforza la fiducia e aumenta la probabilità che i clienti condividano volentieri i propri dati nel tempo.

Prepara le tue metriche di marketing al futuro

Corso Google Consent Mode V2

Corso sulle metriche nel Privacy-Led Marketing

Il passaggio dalla centralità dei dati alla centralità dell’utente

“Il fatto è che negli ultimi 30 anni la situazione nell’ad tech è stata piuttosto negativa. I dati degli utenti sono stati raccolti senza alcuna limitazione e con pochissime ripercussioni. Con l’emergere della legislazione sulla privacy, delle protezioni contro il tracciamento e di una crescente consapevolezza da parte del pubblico, le cose stanno cambiando, si spera in meglio.”
— Partner presso 8-bit-sheep e cofondatore di Simmer

La maggior parte (88%) dei consumatori afferma che la fiducia rappresenta un fattore importante nelle decisioni di acquisto e il 59% dichiara di essere più propenso ad acquistare* quando si fida di un marchio. La fiducia è la moneta più preziosa nel marketing. Il Privacy-Led Marketing ti aiuta a guadagnare e mantenere questa fiducia.

Normative come il GDPR, il CPRA e il Digital Markets Act, nonché innovazioni come Google Consent Mode v2 e TCF v2.2, stanno rapidamente ridisegnando il panorama digitale. Il Privacy-Led Marketing aiuta a raggiungere e mantenere la conformità alle normative in materia di privacy e preparare le strategie alle sfide del futuro.

I benefici finanziari e gli aspetti economici della privacy rimangono interessanti. Le aziende che generano fiducia attraverso la protezione dei dati hanno una probabilità 1,6 volte superiore di ottenere una crescita del fatturato di almeno il 10%**. Il Privacy-Led Marketing non è solo etico ma è anche redditizio e rappresenta un imperativo nello sviluppo delle attività.

Superare il paradosso dei dati nel marketing

“Per molto tempo si è pensato che per garantire la privacy dei dati degli utenti fosse necessario scegliere tra far crescere la propria attività e rispettare le normative. Oggi l’attenzione per la privacy dei dati è in costante crescita e nel prossimo decennio gli inserzionisti dovranno imparare a garantire la performance nel rispetto delle preferenze dei clienti in materia di trattamento dei dati”
— Chief Marketing Officer, Usercentrics